 
															Il marchio Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP certifica e garantisce le carni di tre grandi razze bovine italiane: Chianina, Romagnola e Marchigiana. Questi animali sono allevati nei pascoli e nelle colline dell’Appennino Centrale: il disciplinare prevede rigide regole a garanzia del benessere animale e dell’alimentazione a base di foraggi tipici del territorio. L’Angus completa la nostra offerta di razze pregiate: carni gustose, controllate certificate, per portare a tavola il sapore unico e la sicurezza di un prodotto di garantita qualità.
CHIANINA
Resa celebre in tutto il mondo gastronomico dal mito della fiorentina toscana, la Chianina è riconosciuta come una delle razze di bovino più pregiate al mondo, dal gusto autentico e inconfondibile. Gli animali dal color bianco-porcellana sono caratterizzati da una carne magra di color rosso vivo, una grana serrata e consistente, con un apporto calorico limitato e pochissimo colesterolo. L’ottimo rapporto tra acidi grassi saturi e insaturi la rende particolarmente adatta alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e ne determina l’eccezionale digeribilità.
 
															 
															Romagnola
Un bovino dal mantello grigio chiaro tendente al bianco, il cui allevamento è diffuso nelle province di Forlì-Cesena, Bologna, Rimini, Ravenna e Pesaro, ma si è esteso in tutto il mondo grazie alla notevole precocità di crescita e all’adattabilità al clima e ai terreni difficili. La razza Romagnola è caratterizzata dall’ottima qualità della carne, in termini di marezzatura, e dall’eccezionale resa produttiva: caratteristiche che la rendono un’eccellenza tra le varietà bovine.
MARCHIGIANA
Il bovino Marchigiano si riconosce per il pelo corto, bianco, liscio e la cute pigmentata. Ottima razza sia in termini di qualità delle carni (leggermente rosate e con grana fine), sia in termini di resa, viene oggi allevata in tutta l’Italia Centrale. La carne è tenera e gustosa, dall’elevato contenuto proteico e dai bassi livelli di colesterolo: molto magra, è caratterizzata da una minore percentuale di acidi grassi saturi e una maggiore quantità di acidi grassi monoinsaturi, rispetto alle altre carni in commercio.
 
															 
															ANGUS IRLANDESE
Nel panorama bovino europeo e mondiale la razza Angus ricopre a buon diritto una posizione privilegiata, garantitele da una carne estremamente morbida e succosa, dal gusto sapido deciso e inconfondibile, ma al contempo dolce e intenso. Grazie all’allevamento naturale nelle campagne irlandesi, risulta essere meno grassa, rispetto alle altre carni, meno calorica e più ricca di acidi grassi Omega-3 e Omega-6, vitamina E, A e carotenoidi. Questo piccolo bovino dal pelo scuro, macellato per statuto in seguito al compimento dei 22 mesi di età, risulta inoltre essere una fonte preziosa di ferro e zinco.
PREGIATE FILETTO
 sottovuoto skin
sottovuoto skin
PREGIATE FILETTO
PREGIATE COSTATA
 sottovuoto skin
sottovuoto skin
PREGIATE COSTATA
PREGIATE HAMBURGHER
 sottovuoto skin
sottovuoto skin
PREGIATE HAMBURGHER
PREGIATE TAGLIATA
 sottovuoto skin
sottovuoto skin
PREGIATE TAGLIATA
 
															 
															 
								 
								 
															